MAROCCO, TRA MARRAKECH, DESERTO E LUOGHI NASCOSTI
CHF 730 a persona
Un viaggio di 4 giorni alla scoperta di un paese meraviglioso, forse, ancora ad oggi, sottovalutato, ma con delle bellezze naturalistiche e artistiche da fare invidia a numerosi paesi al mondo! Vi proponiamo un tour che ci permetterà di vivere la cultura di questo paese, addentrarci nei vicoli di Marrakech, vivere le loro abitudini, i loro mercati e, infine, vivere una bellissima esperienza nel deserto condita da una notte in tenda e molti kilometri su dei mezzi 4X4. Vuoi scoprire tutti i dettagli in merito?
Scorri qui in basso.
Destinazione:
Giorni:
Prezzo:
Partenza:
Incluso:
Bus Gran Turismo andata e ritorno per aeroporto
Accompagnatore TiCiPorto
Guida turistica con lingua italiana per visita di Marrakech
Trasporto con mezzo privato e autista dal giorno 30.09 al giorno 03.10
2 Pernottamenti in Hotel B&B con prima colazione
1 Pernottamento in campo tendato HB con cena e prima colazione a Erg Chigaga
Mezzo 4x4 con autista
Mance a camerieri e portieri
Tassa di soggiorno
Volo a/r da Milano Malpensa a Marrakech con incluso bagaglio a mano
Escluso:
TUTTO QUANTO NON ESPRESSAMENTE MENZIONATO NELLA SEZIONE INCLUSO
Pranzi e cene liberi
Entrate ai monumenti
Tranquille passeggiate con dromedari o per i più avventurosi raid in quad sulle dune di sabbia presso il campo tendato di Erg Chigaga
Mance a guide e autisti, 20 CHF da consegnare all'accompagnatore TiCIPorto
Dettagli sul viaggio
Il viaggio è stato suddiviso in 4 giorni e 3 notti. Non esitate a contattarci per ulteriori informazioni in merito.
Per scoprire tutti i dettagli di viaggio divisi giorno per giorno, vi consiglio di scaricare la brochure qui sotto.
Siamo sempre a vostra disposizione!
MAROCCO
Il Marocco è uno Stato dell’Africa settentrionale, situato all’estremità più occidentale della regione del mondo arabo, denominata Maghreb. Il toponimo Marocco deriva dal nome della città di Marrakesh. Marrakech, è una città del Marocco situata al centro-sud del Paese, a circa 150 km dalla costa dell’Oceano Atlantico; è il capoluogo della regione medio-sud-ovest di Marrakech-Safi. Tra le maggiori città del Marocco, Marrakech è la più importante delle quattro città imperiali. La regione fu abitata sin dal neolitico da contadini berberi, ma la città attuale è stata fondata nel 1062 da Abu Bakr ibn Omar, capo e cugino degli Almoravidi, il re Yūsuf ibn Tāshfīn. Nel XII secolo, gli Almoravidi edificarono numerose madrase (scuole coraniche) e moschee a Marrakech che portano influenze andaluse. Le mura rosse della città, erette per volere di Ali ibn Yusuf nel 1122-1123 e vari edifici costruiti in questo periodo in pietra arenaria, hanno dato alla città il soprannome di “città rossa” o “città d’ocra”. Marrakech crebbe rapidamente e si affermò come centro culturale, religioso e commerciale per il Maghreb e l’Africa sub-sahariana; Jamaa el Fna è tuttora la piazza più frequentata dell’Africa. Come molte città del Marocco, Marrakech comprende una vecchia cittadina fortificata brulicante di venditori con le loro bancarelle (medina), circondata da quartieri più moderni, il più importante dei quali è Gueliz. Oggi è una delle città più trafficate dell’Africa e rappresenta un importante centro economico e turistico. Marrakech vanta il più grande mercato tradizionale berbero (souk) in Marocco, con circa 18 souk che vendono merci che vanno dai tradizionali tappeti di fattura berbera alla più moderna elettronica di consumo. L’artigianato impiega una percentuale significativa della popolazione, che principalmente vende i suoi prodotti ai turisti.
Le coste sono bagnate dal Mar Mediterraneo e dallo Stretto di Gibilterra nella parte settentrionale, dall’Oceano Atlantico in tutto il tratto a ovest, mentre i confini terrestri sono con la sola Algeria a est e sud-est, e con i territori rivendicati del Sahara Occidentale, oltre che con le exclave spagnole di Ceuta, Melilla e la penisola di Peñón de Vélez de la Gomera a nord.